Site logo

VALUTAZIONE

Il progetto Memoria e Futuro prevedeva, sin dalla sua presentazione, la realizzazione di una valutazione d’impatto sociale.

Per la realizzazione di tale valutazione è stata individuata la società Cles Srl, un centro di ricerche con oltre 40 anni di esperienza maturata nel campo della ricerca economica e sociale applicata e che rappresenta oggi una realtà consolidata nel panorama degli istituti di ricerca e consulenza di livello nazionale.

La valutazione, attualmente in corso, mira a individuare sia gli impatti generati nella comunità, sia quali aspetti e condizioni abbiano rappresentato un’opportunità o, viceversa, un limite non solo per il buon esito del progetto ma anche per gettare le basi di una configurazione virtuosa di quei contesti educativi e socializzativi che inevitabilmente condizionano i percorsi di vita degli individui, fin dai primi anni di vita.

Per far ciò è necessario indagare le opinioni e i punti di vista di tutti gli attori coinvolti nel progetto. In quest’ottica sono stati predisposti, tra gli altri, una serie di questionari da compilare on-line.
Per questo motivo ti chiediamo la disponibilità a compilare uno dei seguenti brevi questionari, a seconda del tuo ruolo e coinvolgimento nel progetto.

I questionari sono anonimi. Ad ogni modo, si precisa che i dati e le informazioni raccolte garantiscono il rispetto della normativa in materia di privacy ai sensi del GDPR – Regolamento UE 2016/679, trattando le informazioni in modo aggregato ed esclusivamente per le finalità connesse e strumentali alla valutazione del progetto.

Se sei uno studente coinvolto nel progetto

Se sei uno un educatore, insegnante o operatore sociale coinvolto nel progetto

Se sei un cittadino che conosce/ha sentito parlare del progetto

Nota bene:

se non ti si apre direttamente il questionario, copia il link su qualunque motore di ricerca e procedi a cliccare

Se sei uno studente che ha partecipato al progetto, clicca qui!
https://forms.gle/jcrhvmAXNXDu3bHE8

Se sei uno studente un educatore, insegnante o operatore sociale coinvolto nel progetto, clicca qui!
https://forms.gle/AfLvwVWRp9UsS9mn9

Se sei un cittadino che conosce/ha sentito parlare del progetto, clicca qui!
https://forms.gle/hzHYPLWT2eLSSY8v8

Skip to content