Site logo

LIVE STREAMING

Prospettiva visuale del lato ovest visto dal terrazzo della torretta della cooperativa termini a piazza Copernico nel cuore dell'area storica del pigneto.

La webcam, prima al mondo in quest’area, inquadrerà un cronotopo al tramonto del solstizio invernale.

L’allineamento tra la Torretta di Piazza Copernico, dove è stata installata, ed il punto dove l’ultimo raggio di sole incrocia l’orizzonte è occupato dall’acquedotto romano, ma coincide con la mezzeria di via Pomponio Mela e la sua prosecuzione in via di Villa Serventi, visibile al centro dell’inquadratura. 

Prolungando idealmente verso il mare questa linea retta, rappresentata dalla strada, si svela una relazione invisibile, per un tramonto speciale che lascia un segno al Pigneto. Ma questo è un esploracconto, format originale di storytelling urbano di Stefano Panunzi, professore di composizione architettonica e urbana dell’Università del Molise, che chiuderà la presentazione del libro “Dimmi com’era il Pigneto” di Mauro Clementi e Roberta Yasmine Catalano che si terrà il 29 Novembre alle 18.00 presso la saletta della cooperativa termini a piazza Copernico per l evento La città dei segni – relazioni invisibili nell”ambito del progetto Memoria e futuro.

Skip to content